

Simon
Managing Director
febbraio 21, 2017
Hotel trends
Come utilizzare i miei dati correttamente
Solo poche imprese raccolgono tante informazioni relativamente ai loro clienti quanto fanno gli hotel. Purtroppo però, queste informazioni spesso non vengono utilizzate correttamente.

Big Data Graphik
In casi più rari, tuttavia, questi dati trovano il giusto utilizzo. Per acquisire uno sguardo d'insieme e una migliore conoscenza della propria attività.
Se si guarda ad un hotel, ci sono molti dati da analizzare: i dettagli degli ospiti, l'occupazione, il revenue, il rating, il traffico del sito web e molto altro ancora.
È possibile distinguere tra 'piccoli dati' e 'grandi dati' tra quelli disponibili:
'I grandi dati' sono una grande quantità di dati complessi che vengono generati principalmente sul Web. Si tratta di un set di dati troppo grandi e troppo complessi da valutare manualmente.
Non si parla spesso di "piccoli dati", ma spesso, sono i più importanti che un hotel raccoglie e possiede. Sono dati strutturali su clienti, prenotazioni o revenue. Questi dati potrebbero anche essere chiamati "dati intelligenti".
Una volta raccolti, come utilizziamo correttamente i dati?
L'obiettivo di analizzarli è quello di aiutare gli hotel a prendere decisioni di business migliori e quindi ottimizzare i processi - in particolare la redditività.
Tali informazioni possono portare vantaggi competitivi sui concorrenti e ad altri vantaggi commerciali. Ad esempio, un marketing più efficace o prezzi più efficienti che portano ad un revenue più alto.
Nel contesto appropriato e correttamente utilizzati, questi dati aiutano a ottimizzare le vendite e i processi e quindi a migliori risultati operativi.
Il primo passo verso una migliore gestione dei dati è quello di raccoglierli.
Il PMS dell'hotel (Property Management System) fornisce un buon punto di partenza per le valutazioni ed è una buona base per le analisi iniziali. Soprattutto, il confronto con l'occupazione, il revenue e i prezzi medi può dare una buona visione delle attuali performance aziendali.
Tuttavia, le analisi vengono effettuate solo in combinazione con dati esterni. Qui, in particolare, dovrebbero essere menzionati i prezzi dei concorrenti, i dati meteorologici, i periodi di festa o gli eventi. Un problema molteplice è che queste fonti sono distribuite su piattaforme diverse. Per l'analisi dei dati, tuttavia, è necessario mettere questi dati insieme ai propri e raggrupparli su un'unica piattaforma.
In combinazione con dati esterni dal web, che possono essere resi accessibili con le nuove tecnologie, gli hotel possono ora accedere a una varietà senza precedenti di dati. Questi, se correttamente interpretati, possono diventare un vero tesoro.
SHARE

Subscribe To Our Newsletter
Sign up now and receive monthly hotel and revenue management insights.